COLLEGNO: SEI MESI DEL PRIMO MANDATO CAVALLONE
A sei mesi dall’inizio del suo primo mandato il Sindaco di Collegno Matteo Cavallone traccia un bilancio delle attività e degli obiettivi raggiunti dalla nuova Amministrazione, insediatasi il 12 giugno 2024. In questo breve lasso di tempo, ben 182 giorni di impegno e dedizione, il focus è stato posto su temi fondamentali come il diritto alla casa, l’istruzione, il commercio, la valorizzazione del territorio e, soprattutto, la qualità della vita per tutti i cittadini.
“Abbiamo lavorato instancabilmente su diversi fronti”, afferma Cavallone, “dalla sicurezza alla sostenibilità, dalla valorizzazione dei servizi sociali alla promozione di tutte le attività sul nostro territorio”. Queste parole testimoniano un approccio di condivisione e responsabilità volto a rispondere alle esigenze di una comunità in continua evoluzione. Tuttavia, il lavoro non è affatto terminato; anzi, il Sindaco sottolinea che la priorità resta quella di migliorare la viabilità, mantenendo sempre un occhio attento all’ambiente. L’obiettivo è chiaro: investire in politiche educative e sociali all’avanguardia e rendere Collegno un polo attrattivo per il commercio, il turismo, e per eventi sportivi e culturali.
Uno dei temi più rilevanti affrontati è quello delle politiche abitative, un diritto universale che deve essere garantito a tutti. “Abbiamo avviato un programma di sostegno all’abitare perché la casa è un diritto di tutti”, spiega il Sindaco, evidenziando come siano stati risolti i problemi legati all’occupazione abusiva degli alloggi ATC. In parallelo, è stata creata una rete di assistenza per le famiglie in difficoltà e stanziati fondi per il sostegno all’affitto, dimostrando una sensibilità concreta verso le fragilità sociali.
Promuovere il territorio, per Cavallone, significa anche valorizzare le bellezze della comunità. “Grazie a commercianti, associazioni, uffici e cittadini coinvolti nei patti di collaborazione, stiamo costruendo una visione comune per il nostro futuro”, afferma con orgoglio. Quando i primi sei mesi di lavoro come Sindaco coincidono con le feste natalizie il bilancio di lavoro si trasforma in una visione di augurio e di impegno sul futuro: “Confermiamo le esperienze che hanno caratterizzato la nostra Città in questi anni, ma per il 2025 sono già in cantiere tanti altri progetti significativi: dall’apertura serale dei nidi a sostegno della genitorialità, a uno sportello compiti gratuito per le scuole primarie e secondarie di I grado. Non mancherà, infine, un’iniziativa per garantire maggiore pulizia delle strade, attraverso l’attivazione di borse lavoro.
Un aspetto fondamentale della nuova Amministrazione sarà l’attenzione alle segnalazioni dei cittadini, grazie a un sistema innovativo che permetterà un dialogo diretto con me, per una Collegno sempre più a misura di cittadino”.
In conclusione, questi primi sei mesi di mandato rappresentano solo l’inizio di un percorso ricco di sfide e opportunità. La visione di Matteo Cavallone per Collegno è chiara e ambiziosa, ma la vera forza di questa Amministrazione risiede nella capacità di coinvolgere e ascoltare i cittadini, per costruire insieme una città migliore.