Rigenerare la periferia attraverso l’arte: Chieri apre un bando per trasformare via Monti
Un’opera murale per valorizzare il quartiere e coinvolgere la comunità
A Chieri prende il via un progetto di riqualificazione urbana che punta sulla bellezza e sulla partecipazione attiva dei cittadini. La Fondazione Contrada Torino Onlus, su incarico dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e in collaborazione con il Comune di Chieri, ha lanciato l’OPEN CALL ARTWORK ©, un bando rivolto ad artisti, designer e architetti per la realizzazione di un’opera murale sulle facciate del complesso di edilizia sociale di via Monti.
L’iniziativa rientra nel PINQuA – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare “resiDenza-resiLIenza-Ambito Torino Sud”, finanziato con fondi PNRR, e rappresenta un tassello fondamentale di un più ampio piano di rigenerazione urbana. Oltre alla realizzazione del murale, il progetto prevede la ristrutturazione di 11 alloggi attualmente non locati e il restyling del piano pilotis dello stabile. Un intervento significativo, che mira non solo a migliorare l’estetica dell’edificio, ma anche a rafforzare il senso di appartenenza degli abitanti e il legame con il territorio.
“Ci auguriamo una grande partecipazione al bando“, ha dichiarato Germano Tagliasacchi, direttore di Fondazione Contrada Torino onlus. “L’opera murale contribuirà a portare bellezza e contenuti artistici, migliorando la percezione e il significato dell’edificio nel contesto urbano”.
Arte e inclusione: il valore della bellezza nelle periferie
L’arte urbana non è solo un elemento decorativo, ma un potente strumento di trasformazione sociale. “Il progetto di via Monti vuole migliorare sia il contesto abitativo sia quello sociale. La bellezza e l’arte possono favorire l’inclusione, e la scelta di un murale rispecchia l’attenzione che la città di Chieri dedica alla street art.
Non a caso, i temi dell’opera sono stati scelti attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto i residenti, ATC, il Comune e la Fondazione Contrada Torino Onlus. Le tematiche selezionate – i cambiamenti climatici e il volley femminile – rispecchiano sensibilità molto sentite dalla comunità locale e rappresentano un ponte tra il presente e il futuro del quartiere.
Un’opportunità per artisti e designer
La OPEN CALL ARTWORK © rappresenta un’occasione unica per artisti, designer e architetti desiderosi di lasciare il proprio segno nel panorama dell’arte urbana. I candidati possono presentare le loro proposte fino al 7 aprile 2025, rispondendo ai criteri indicati nel bando disponibile sul sito della Fondazione Contrada Torino Onlus.
Oltre alla selezione da parte di una giuria di esperti, il progetto prevede un’ulteriore fase di partecipazione attiva della comunità locale: una giuria di territorio, composta da residenti e cittadini accreditati, che lavorerà insieme ad una giuria di esperti, contribuirà alla scelta dell’opera e dell’artista vincitore. Un processo che rende il progetto ancora più inclusivo e partecipato.
Per maggiori informazioni sulle modalità di candidatura e sui dettagli del bando, è possibile visitare il sito della Fondazione Contrada Torino Onlus o scrivere a info@fondazionecontrada.org.
Un’opportunità concreta per dimostrare come l’arte possa essere veicolo di cambiamento, trasformando un semplice edificio in un simbolo di rigenerazione e comunità.