Il PD di Collegno riparte da Silvia Ala

Eletta all’unanimità, Silvia Ala, 29 anni, consigliere comunale al secondo mandato, presidente della Commissione Ambiente del comune di Collegno è la nuova segretaria del Circolo che ha sede in via Bendini 11 in quel palazzo che era il Circolo Aurora. Sostituisce Gianluca Treccarichi dimessosi dopo la nomina ad assessore nella giunta di Francesco Casciano.
Con un appassionato intervento la nuova segretaria ha presentato il suo programma: “cercano di convincerci che il mondo non è più fatto per i partiti, non per come sono stati costruiti finora. Ma in che altro modo si possono manifestare idee che abbiano gambe per andare avanti? Si può veramente sostituire la presenza, la discussione, il confronto con una sola voce o con i like? Bisogna crescere, comprendere e sfruttare i nuovi mezzi, ma non lasciare vuoti spazi di rappresentanza, in nome di una connessione che non è sinonimo di maggiore democrazia. Cercano anche di convincerci che non esistano più la destra e la sinistra, ma noi sappiamo che, mai come ora, la sinistra esiste ed essere di sinistra vuol dire stare sempre dalla parte di chi rischia di più. Vuol dire portare avanti nuove battaglie per l’uguaglianza e i diritti, difendendo le conquiste passate dal continuo tentativo di rimetterle in discussione. Il mondo che ci circonda sta vivendo e vivrà sfide sempre più grandi, che possono essere affrontate soltanto unendo forze e menti. Sono sfide vecchie e sfide nuove che devono trovarci preparati sia come partito, sia come circolo.”
Il dibattito che ne è seguito ha dimostrato il clima unitario che si respira a Collegno, infatti sono intervenuti anche i compagni di Collegno Bene Comune a fare gli auguri a Silvia Ala.
A dimostrazione della preparazione nello “stile collegnese” (ascoltare tutti e decidere insieme), nella stessa riunione è stato confermato tesoriere Mario Maiullari ed eletto presidente dell’assemblea del circolo Davide Armentano. Infine, Silvia Ala ha presentato la nuova segreteria che l’affiancherà nella promozione dell’attività politica a Collegno. Il prossimo impegni sarà già importante: il congresso nazionale a temi entro marzo